In questo prestigioso immobile anni 30, l’appartamento occupa tutta la superficie del piano attico e si sviluppa attorno alla grande chiostrina centrale.
L’impianto originale prevedeva un lungo corridoio che disimpegnava le camere, riducendone significativamente la profondità.
Il progetto ha eliminato parte del sistema distributivo a favore dell’ampiezza degli ambienti e ha ricalibrato totalmente i locali di servizio.
Sono stati conservati alcuni dei prestigiosi pavimenti d’epoca, in marmo o in cotto smaltato, alcuni stucchi e tutti gli infissi esterni, mentre tutta la falegnameria è stata realizzata su disegno.