Avete in programma un salto a Milano in questi giorni? No? Beh….abbiatecelo!

Perché dal 28 settembre al 10 ottobre, se siete appassionati di design e di arredamento top level, potrete gongolarvi tra i flagship store del Durini Design District, ossia un concentrato del design di lusso applicato all’argomento casa, in occasione della Milano Design City 2020 che si propone di celebrare, almeno in parte, ciò che non si è potuto celebrare durante il Salone del Mobile di quest’anno.

Sappiamo tutti che Milano è diventata negli anni un assoluto punto di riferimento del design internazionale, eccellente rappresentanza del gusto italiano in una cornice sempre più curata ed europea. Il Milano Durini Design è un progetto associativo che raccoglie 20 tra i più prestigiosi brand del settore, offrendo più di 18.000 mq di esposizione e che ha come obiettivo la promozione della cultura del design e del lifestyle in un contesto davvero esclusivo.

Una meta assoluta insomma, una Mecca che si snoda tra Corso Europa, via Durini, largo Augusto e via Borgogna a due passi dal Duomo, quindi centrissimo città.

 

Nell’arco di queste due settimane, e una è già passata, verranno presentati prodotti esclusivi sia negli show room sia sulle relative piattaforme digitali appositamente dedicate, con dibattiti e momenti di confronto tra il pubblico, i professionisti, le aziende e un alto numero di architetti non solo italiani. Un forte segnale di presenza che la città di Milano desidera dare all’Europa e al mondo dopo l’annullamento del Salone del Mobile 2020.

L’Arabesque cult store vintage, largo Augusto 10

 

 

 

 

 

 

Articoli simili

2 commenti