Va là che Ikea è diventata antica… hai visto mai?
Dopo 75 anni di successi planetari, di accessori semplici e di design accessibile a tutti, di rigore e minimalismo nordico, di nomi impronunciabili, mamma Ikea festeggia se stessa tirando fuori dal cappello Gratulera, una collezione di pezzi ispirati agli anni passati, che in alcuni casi rappresentano una scelta glamour mai vista dalle parti degli store svedesi.
E’ il caso della collezione già disponibile (e forse in via di esaurimento visto che è a tiratura limitata): alcune icone degli anni 50 e 60 come la riedizione della poltrona Gagnet che vide la luce nel 1958 o la Ekenaset, la lampada Trinett o il coffee table Lovbacken disegnato all’epoca da Gillis Lundgren.
Disponibile invece da ottobre l’edizione che ripropone gli anni 70 – 80, che comprende tra gli altri articoli lampada e vetrina Fargstark e la poltrona in metallo Raane.
Da dicembre saranno invece disponibili alcuni pezzi classici degli anni 90 – 2000 (strano parlare di pezzi classici riferiti a quell’epoca che ci sembra ancora tanto vicina… ma stiamo parlando di circa 25 anni fa!).
Un ventaglio di possibilità in più quindi per quello che riguarda lo stile della nostra casa, bando la totale essenzialità alla quale alcuni di noi si erano abituati, stop al bianco totale e al grigio come unico complemento cromatico, diamo il via a libere interpretazioni.