Pare sia definitivamente tramontato il tempo in cui Calligaris produceva onesti tavoli allungabili e rassicuranti sedie in metallo ed ecopelle a prezzi più che accessibili.

No, basta.
Tolta la polvere del laminato ciliegio e dell’alluminio satinato, le collezioni della casa di Manzano abbracciano le tendenze del design, propongono tessuti e finiture davvero cool, vestono la casa con sobria contemporaneità senza prosciugare il conto in banca.
Che di questi tempi, scusate tanto…

Sedia Calligaris Love

E’ il caso delle poltrone Coco e Love, che trovo davvero molto trendy soprattutto nella finitura ottone, o del divano Danny (splendido in velluto verde) che ricorda molto un modello storico di Poliform.

 

Calligaris PuroMa anche la consolle Puro: il ripiano superiore può essere in ceramica con un effetto simile al marmo Emperador o Calacatta e la struttura ottone o nero.
Fa infinitamente anni 50!

 

 

 

 

 

 

 

Anche nel settore madie, luminose protagoniste di questa stagione dell’interior, Calligaris è presente con alcuni modelli tra i quali desidero citare la Secret.
Di ispirazione vagamente danese, di dimensioni giuste (tre o quattro ante) e di facile personalizzazione, anche nella variante showcase (più alta) o in quella bassa come appoggio per il televisore.

Insomma un bel balzo in avanti per un’azienda che sta in giro dal 1928 e che è spesso stata associata ad un’idea di prodotto entry-level, carino si però.

Oggi invece troviamo alcuni oggetti assolutamente trendy, facili, personalizzabili, non stralunati non “facciamolo strano”, che è facile immaginare nelle nostre case.

E forse, le nostre case non aspettano altro.

Articoli simili

2 commenti